Canali Minisiti ECM

Nas, perquisite a Napoli quattro farmacie e un deposito

Farmacia Redazione DottNet | 20/11/2017 21:29

Secondo il ministero della Salute, i militari hanno rinvenuto farmaci privi di fustelle

Cinque decreti di perquisizione emessi a carico di quattro farmacie e di un magazzino sono stati eseguiti nei giorni scorsi dai carabinieri del Nucleo anti-sofisticazione di Napoli, nell’ambito di un’indagine di polizia giudiziaria. A riferirlo è il ministero della Salute, che spiega come i militari abbiano «rivenuto centinaia di confezioni di farmaci prive di fustelle che sono stati sottoposti a sequestro».

pubblicità

«I provvedimenti – ha aggiunto il dicastero – giungono a conclusione di un’attività investigativa che ha accertato l’illecito approvvigionamento, da parte di alcune farmacie dei comuni dell’area napoletana afferenti l’ASL NA/3 Sud, di ricette mediche elettroniche dematerializzate che venivano compilate da medici di base compiacenti per la prescrizione di medicinali ad alto costo sul conto di ignari pazienti». In un secondo momento, tali prescrizioni «venivano utilizzate dai farmacisti per ottenere illeciti rimborsi a carico del Servizio Sanitario Nazionale». Al termine delle operazioni i carabinieri hanno denunciato i quattro titolari delle farmacie per truffa e falsità ideologica.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing